Xenialetica: Il segnale mobile triangolare di pericolo
Xenialetica: Il segnale mobile triangolare di pericolo
Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell’equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli
vero falso?
vero
Il segnale mobile triangolare di pericolo (comunemente detto “triangolo”) fa parte dell’equipaggiamento obbligatorio di tutti gli autoveicoli e va utilizzato, solo fuori dai centri abitati, per segnalare veicoli che debbano restare fermi sulla carreggiata (ad esempio in caso di guasto o incidente) ed ogni carico caduto che non possa essere spostato subito.
Occorre farne uso: di notte, quando siano inefficienti le luci di posizione posteriori o di emergenza; per caduta di sostanze pericolose; se il veicolo fermo o il carico caduto (in curva o dosso) non siano visibili ad almeno 100 metri.