Torna lo storico appuntamento con il concorso Ippico Internazionale di Piazza Siena
Dal 21 al 24 di maggio si terrà l’83esima edizione del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale a Piazza Siena. Un appuntamento storico che raccoglie appassionati e non.
A presentare lo storico evento il presidente Fise, Vittorio Orlandi, il sindaco di Roma, Ignazio Marino, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, l’assessore con delega ai Grandi Eventi, Alessandra Cattoi, l’assessore allo Sport, Paolo Masini, il presidente del Comitato paralimpico, Luca Pancalli.
Nel totale sono 4 le giornate di gara con un montepremi da ben 545.000 euro. Saranno invece 11 le prove internazionali.
“E’ un appuntamento ormai entrato nella storia e nella memoria della città. Mi piace molto il titolo scelto per questa edizione ‘Dove nascono le leggende’, perché restituisce la vera dimensione, non soltanto internazionale, del perché di tanto successo. Il concorso ippico è nel cuore dei romani dal lontano 1922: da allora la città e gli italiani sono profondamente cambiati eppure il fascino di questa competizione e’ ancora lì, immutato nel tempo”, ha spiegato il primo cittadino di Roma, Ignazio Marino. A commentare lo storico evento anche il presidente del Coni, Malagò: “E’ un obiettivo che come italiani non possiamo non conseguire, quello di riuscire a coniugare la tradizione, la salvaguardia del nostro patrimonio artistico e ambientale con la fruizione dello stesso e con gli elevati standard tecnici richiesti a livello mondiale. Dedicare l’evento alla memoria degli straordinari fratelli d’Inzeo è stato un atto dovuto da parte della Federazione Italiana Sport Equestri che quale presidente del Coni ho voluto sostenere”.