Tiburtina, cambia la viabilità. Marino: “Stazione diventerà l’hub ferroviari più importante del Paese”

E’ stata aperta oggi al traffico la nuova viabilità della stazione Tiburtina a Roma. Dal lato est della stazione è stato aperto un nuovo ingresso che permetterà a chi viene in auto dall’A24 (autostrada Roma-L’Aquila), da San Giovanni e da via Portonaccio di accedere più facilmente alla stazione grazie all’apertura della rampa di collegamento tra la nuova circonvallazione interna e il piazzale est della stazione.

“Questo è un punto di quel lavoro di ricucitura della città che stiamo portando avanti anche per cogliere quella grande opportunità che è la candidatura alle olimpiadi Roma 2024” ha spiegato il sindaco di Roma, Ignazio Marino. “Quella di oggi non è solo l’apertura di strade e di un piazzale ma un’operazione che ricongiunge una parte della città con la stazione, rendendola sempre più importante. Tiburtina diventerà l’hub ferroviario più importante del Paese, luogo dove già oggi passano oltre 500 treni al giorno e diventerà il nodo ferroviario più importante del nostro Paese. Servizi e viabilità arriveranno prima delle persone a differenza del passato quando arrivavano dopo o mai. Rivendichiamo questo nuovo modo di fare”.

“Dobbiamo realizzare il sistema direzionale orientale: ci sono alle nostre spalle circa 200 ettari di terreno pubblico e, quindi, desideriamo fortemente che investitori, imprenditori, ci aiutino a far crescere questa parte della città – ha detto il sindaco di Roma – Questo sta già accadendo nei pressi della stazione Tiburtina dove sono in corso i lavori per realizzare il grande edificio che diventerà il più importante del nostro Paese della Banca Nazionale del Lavoro e avrà spazio per 4mila professionisti che lavoreranno lì dal giugno dell’anno 2016. Circa 4mila persone che arriveranno qua ogni giorno e troveranno le strutture, i parcheggi, la mobilità per poter lavorare. Ma, certamente, alle nostre spalle ci saranno investitori”.