Supermercati aperti h24 in crescita, ma la rivoluzione non convince tutti

Cresce il numero dei supermercati e dei negozi romani aperti 24 ore su 24. Sono soprattutto i supermercati Carrefour a sperimentare l’apertura h24, al momento 12 ma che diventeranno presto tredici con quello di via delle Fornaci dal 27 agosto e 14 con quello che aprirà il 28 agosto in via dei Prati Fiscali.

Scettico il presidente della Confcommercio Rosario Cerra: “Non sono i supermercati a rendere la città viva 24 ore su 24, è tutta la città che lo deve essere” ha commentato. “Penso che non ci sia la necessità di avere una Roma internazionale all’inglese o latina. Noi dobbiamo internazionalizzare la nostra identità, non importare altre abitudini. Un supermercato aperto 24 ore su 24 è interessante, ha risvolti anche lavorativi, ma poi c’è il problema della sicurezza, la regolamentazione della vendita delle bevande alcoliche, tutta una serie di passaggi che vanno visti. Si aumenta una possibilità commerciale ma non so quanto possa reggere sul mercato”.

Contraria è invece la Confesercenti, che si è già attivata per raccogliere firme contro questo nuovo sistema. “Noi siamo contrari” ha detto il presidente Valter Giammaria. “Abbiamo fatto una raccolta di firme per riportare le regole nel comparto, un orario di apertura accettabile per gli operatori e per chiudere alcune domeniche e i festivi. Per di più non creano occupazione, soltanto sempre più contrasti tra gli imprenditori. E poi in Europa ci sono solo in Italia: non a Parigi, Londra, Madrid o Berlino. E noi non siamo New York, le piccole imprese non possono reggere questo tipo di orari”.