Spettacoli in Città: eventi, cinema e concerti imperdibili nell’estate romana!

tutti gli eventi nel weekend 27 - 29 giugno

L’estate romana si preannuncia ricca di appuntamenti imperdibili, tra musica, rievocazioni storiche, iniziative dedicate all’ambiente e tanto, tantissimo cinema sotto le stelle. Ecco cosa ti aspetta in città, con un occhio di riguardo ai festeggiamenti in onore dei Santi Patroni di Roma, Pietro e Paolo!

 

Cinema

 

  • Roma Cinema Arena al Parco degli Acquedotti: Dal 26 giugno al 24 luglio 2025, il suggestivo Parco degli Acquedotti (nel Municipio VII, quartiere Appio Claudio) ospiterà la quarta edizione di Roma Cinema Arena. Questa grande sala cinematografica all’aperto, con circa mille posti, ti aspetta per proiezioni indimenticabili in uno dei luoghi più affascinanti della città.
  • “Vivi il Cinema!”: Questa iniziativa gratuita, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, porterà la settima arte in tre diverse arene cinematografiche nelle periferie. Le proiezioni, che si svolgeranno dal 27 giugno al 30 luglio, saranno arricchite dalla presenza di alcuni tra i più amati protagonisti del cinema italiano come Sonia Bergamasco, Massimiliano Bruno, Stefano Fresi, Alex Infascelli, Edoardo Leo, Giulio Manfredonia, Alessandro Preziosi, Micaela Ramazzotti, Barbara Ronchi, Sergio Rubini e Carlo Verdone.
    • Tor Bella Monaca (Via Giovanni Castano, VI Municipio): Da oggi, 27 giugno, al 16 luglio.
    • Santa Maria della Pietà (XIV Municipio): Dal 3 al 24 luglio.
    • Corviale (Via Poggio Verde, XI Municipio): Dal 9 al 30 luglio.

Musica

 

  • Vasco Rossi: Il Blasco infiammerà lo Stadio Olimpico oggi, 27 giugno, e domani, 28 giugno. Due serate che promettono di essere indimenticabili per i fan del rocker di Zocca.
  • Achille Lauro: Per la prima volta nella suggestiva cornice del Circo Massimo, Achille Lauro arriva in concerto domenica 29 giugno e lunedì 1° luglio, pronto a incantare il pubblico con la sua energia unica.
  • Marracash – Marra Stadi25: Segna un traguardo epocale nella storia del rap italiano! Marracash è il primo rapper in Italia a esibirsi in un tour negli stadi, e l’appuntamento romano è allo Stadio Olimpico domenica 30 giugno. Un evento da non perdere per gli amanti del genere.
  • Funk Off: Preparati a un live travolgente di jazz e black music! I Funk Off tornano alla Casa del Jazz di Roma il 28 giugno 2025.

 

Teatro

 

  • “Sarto per Signora” con Max Pisu e Chiara Salerno: L’Arena del Teatro Tor Bella Monaca ospiterà questa brillante commedia con la regia di Marco Belocchi. Preparati a divertirti con un classico del teatro.
  • “29 Giugno – Pietro e Paolo a Roma” di Michele La Ginestra al Sistina: In occasione della Solennità dei Santi Patroni, non perdere “29 Giugno – Pietro e Paolo a Roma” con Michele La Ginestra al Teatro Sistina. Questo spettacolo, nato per “riportare Pietro e Paolo tra le vie di Roma”, il luogo dove i due apostoli hanno vissuto e sono sepolti, viene riproposto in una versione “riveduta e corretta” per l’anno giubilare, dopo il successo dello scorso anno davanti alla Porta Santa della Basilica di San Pietro. Un’occasione unica per riflettere sulla storia e la spiritualità della città eterna.

 

Eventi Speciali

 

  • La Girandola a Castel Sant’Angelo: Domenica 29 giugno, alle 21:30, si svolgerà a Castel Sant’Angelo la spettacolare rievocazione storica della Girandola. In occasione della festività dei Patroni di Roma Santi Pietro e Paolo, cittadini e turisti potranno godere dello straordinario spettacolo di fuochi d’artificio dal Lungotevere Tor di Nona e dai Ponti Vittorio Emanuele II, Sant’Angelo e Umberto I. Un appuntamento imperdibile che unisce storia e magia, perfetto per celebrare i festeggiamenti in onore dei Santi Patroni di Roma!
  • Impronte Sonore 2.0 a Technotown: Domani, 28 giugno, Technotown, l’hub della scienza creativa di Roma Capitale, invita ragazzi, giovani e adulti a partecipare all’evento “Impronte Sonore 2.0”. Dalle ore 10:00 del mattino e fino al pomeriggio sono in programma passeggiate sonore nel verde di Villa Torlonia, workshop sull’ecologia del suono e sull’introduzione al field recording. Un’occasione per esplorare il mondo dei suoni e della natura.
  • Noi Siamo Tevere: Domenica 29 giugno torna l’appuntamento con “Noi Siamo Tevere”, una giornata dedicata alla cura del Tevere, con il coinvolgimento attivo di cittadini, associazioni e istituzioni. Unisciti per contribuire alla bellezza e alla salute del nostro fiume.
  • Festa dell’Altra Estate a Casetta Rossa: Dal 29 giugno al 13 luglio, torna la Festa dell’Altra Estate, il festival indipendente che da più di vent’anni anima la Garbatella con un ricco programma di musica, incontri, cinema, teatro, laboratori e cultura. Per due settimane, Casetta Rossa ospiterà eventi autofinanziati e gratuiti, con la cucina della Casetta aperta tutte le sere e gestita dai volontari e dalle volontarie della Festa.
  • Giubileo dei Giovani: Roma si prepara ad accogliere migliaia di giovani da tutto il mondo per il Giubileo dei Giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto. L’appuntamento principale sarà a Tor Vergata il 2 e 3 agosto, ma l’evento coinvolgerà anche luoghi iconici come San Pietro e il Circo Massimo. Si prevede la concentrazione di circa 13.000 persone tra volontariato e Protezione Civile nell’area delle Vele di Calatrava, con una complessa sinergia tra sistema sanitario, sicurezza, Questura, Prefettura e Vigili del Fuoco. Data la stagione e le temperature attese, l’acqua sarà un elemento fondamentale per garantire il benessere dei partecipanti.