Sciopero trasporti a Roma: Venerdì 20 Giugno, tutti i dettagli e le fasce garantite

Venerdì 20 giugno 2025 sarà una giornata impegnativa per chi deve spostarsi a Roma e in tutta Italia. È stato indetto uno sciopero generale nazionale dei trasporti che coinvolgerà l’intero settore: dai mezzi pubblici urbani ai treni, dal trasporto aereo alle autostrade, inclusi i servizi portuali e marittimi. L’agitazione, proclamata dai sindacati di base CUB, SGB e USB, durerà 24 ore.

Trasporto pubblico locale a Roma: ATAC, Roma TPL, Cotral

Nella Capitale, lo sciopero avrà un impatto significativo sull’intera rete ATAC, sui bus di Roma TPL e su quelli in sub-affidamento. Coinvolte anche le linee Cotral e altre aziende del trasporto locale nel Lazio, come Autoservizi Troiani/Sap e Autoservizi Tuscia/Bis.

Il servizio sarà garantito esclusivamente durante due fasce orarie di garanzia:

  • Da inizio turno alle 8:30
  • Dalle 17:00 alle 20:00

Al di fuori di questi orari, saranno possibili cancellazioni, ritardi e interruzioni del servizio.

Sciopero delle linee notturne e servizi metro-ferroviari

Anche le linee notturne saranno interessate dall’agitazione:

  • Nella notte tra giovedì 19 e venerdì 20 giugno, le linee N (notturne) e le corse diurne prolungate saranno a rischio.
  • Nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 giugno, le linee notturne saranno garantite, ma non saranno attive le metropolitane né i bus notturni post-mezzanotte.

All’interno delle stazioni metro-ferroviarie, il funzionamento di scale mobili, ascensori, montascale e biglietterie fisiche non sarà garantito. Resteranno invece operativi i parcheggi di scambio e le biglietterie automatiche e online.

Settore ferroviario (Trenitalia, Italo) e aereo

Per il settore ferroviario regionale, lo sciopero coinvolgerà le linee Trenitalia e Italo con interruzioni previste dalle 21:00 di giovedì 19 giugno fino alle 21:00 di venerdì 20 giugno.