Riapre il Cinema Fiamma di Roma: un polo culturale nel cuore della città
Il Cinema Fiamma di Roma è pronto a rinascere dalle sue ceneri! Dopo anni di chiusura, la storica multisala di via Bissolati si prepara a tornare protagonista della scena culturale romana. L’imprenditore Floriano Caroli, già attivo nel mondo dell’arte e della cultura, ha acquisito l’immobile dal Centro Sperimentale con l’ambizioso obiettivo di restituire alla città un punto di riferimento per il cinema di qualità e l’aggregazione sociale.
La gestione del rinnovato Cinema Fiamma sarà affidata a Gianluca Giannelli e Fabia Bettini dell’Associazione Culturale PlaytownRoma, esperti nella promozione del cinema e dell’audiovisivo. La loro esperienza sarà fondamentale per trasformare il Fiamma in un polo multifunzionale che, pur la sua importanza storica, si aprirà alle nuove forme di espressione cinematografica e alla valorizzazione del patrimonio audiovisivo.
Il progetto di riqualificazione prevede non solo la riapertura delle sale cinematografiche, ma anche la creazione di spazi dedicati all’aggregazione culturale e sociale. Il Fiamma, infatti, non sarà solo un cinema, ma un luogo di incontro e di scambio per gli amanti del cinema e della cultura in generale.
La riapertura del Cinema Fiamma rappresenta un’importante occasione per la città di Roma. Il progetto, infatti, mira a rilanciare il cinema di qualità e a valorizzare il patrimonio culturale della città. Ma non solo: la riapertura del Fiamma rappresenta anche un’importante iniziativa di rigenerazione urbana e di inclusione sociale.
Nei prossimi mesi saranno comunicati i dettagli dell’iter che porterà alla riapertura del cinema e il programma completo delle attività.