Pietro Ruffo inaugura il progetto Murales sulla Metro C

Piazza Venezia diventa una galleria d’arte a cielo aperto con il progetto Murales sulla Metro C. Il celebre artista romano Pietro Ruffo ha inaugurato la prima installazione, “Le Costellazioni di Roma“, trasformando i imponenti silos del cantiere in un’opera d’arte monumentale.Questo progetto innovativo, promosso da Webuild e Vianini Lavori con il patrocinio del Comune di Roma, mira a trasformare il cantiere di Piazza Venezia in una piattaforma culturale dinamica, offrendo al pubblico romano e internazionale un’esperienza artistica unica.

Ogni quattro mesi un nuovo artista di fama internazionale presenterà la propria interpretazione delle trasformazioni urbane, creando un dialogo continuo tra arte e città. Dopo Ruffo, si alterneranno Elisabetta Benassi, Liliana Moro, Marinella Senatore, Toiletpaper e Nico Vascellari fino a dicembre 2026.L’opera di Ruffo è un’affascinante rappresentazione delle costellazioni romane, intrecciate con la storia millenaria della città. I silos diventano così una sorta di finestra sul passato, proiettando lo sguardo verso il futuro.Il sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato l’importanza di trasformare un cantiere in un’opportunità per la città, mentre Pietro Salini, AD di Webuild, ha evidenziato l’innovazione di portare l’arte in un contesto inusuale come un cantiere.