Ordinanza incendi Roma: misure di prevenzione

l Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, ha emanato l’ORDINANZA n. 74 per rafforzare la prevenzione del rischio incendi e la mitigazione degli effetti delle ondate di calore sul territorio comunale. Questo provvedimento, predisposto dalla Protezione Civile di Roma, sarà attivo dal 20 maggio al 30 ottobre 2025.

Rispetto agli anni passati, l’ordinanza introduce misure più incisive e unificate per affrontare con maggiore efficacia sia il pericolo di incendi che le emergenze legate alle alte temperature.

Cosa prevede l’ordinanza contro gli incendi

Il provvedimento conferma e rafforza i divieti relativi a comportamenti che possono innescare o propagare incendi, in particolare nelle seguenti aree:

  • Zone boscate e cespugliate
  • Tutti i terreni condotti a coltura agraria

Nello specifico, è vietato:

  • Compiere azioni che possano causare, anche potenzialmente, un incendio.
  • Accendere fuochi per bruciare sterpaglie e residui vegetativi provenienti da pascoli, prati, colture arboree e terreni incolti.
  • Utilizzare apparecchi a fiamma o elettrici per la combustione di metalli, motori, fornelli o inceneritori che producano braci.
  • Effettuare qualsiasi altra operazione che possa generare pericolo di incendio.