Nuova Piazza Corviale-Casetta Mattei: 8.300 mq di Spazio Pubblico per la Comunità di Roma
Una nuova era per Corviale e Casetta Mattei: inaugurata questa mattina una vibrante piazza pubblica di oltre 8.300 mq, destinata a diventare il cuore pulsante della vita di quartiere. Al taglio del nastro il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, l’Assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia e il Presidente del Municipio XI, Gianluca Lanzi.
Questo nuovo spazio aggregativo, nato per rispondere alle esigenze dei cittadini, offre ampie aree flessibili perfette per ospitare eventi, mercatini, spettacoli e tutte quelle attività che animano la comunità. Un elegante percorso semicircolare di circa 200 metri, parzialmente coperto e ombreggiato, collega strategicamente i due accessi principali: quello di via Maccagnani e il parcheggio pubblico riqualificato adiacente a via di Poggio Verde.
L’intervento, realizzato da privati come opera pubblica all’interno del PRU Corviale, si inserisce nel più ampio programma di rigenerazione urbana che l’Amministrazione Capitolina sta portando avanti con un investimento di oltre 50 milioni di fondi PNRR destinati al Piano Urbano Integrato di Corviale.
“Dimostriamo che i quartieri della periferia storica possono essere trasformati con soluzioni urbanistiche e sociali d’eccellenza,” ha dichiarato il Sindaco Gualtieri. “Corviale è un quartiere straordinario, ricco di partecipazione. Mancava una piazza: con questo fermento, trasformiamo un luogo non solo fisicamente, ma creando comunità.”
L’Assessore Veloccia ha sottolineato: “Questa è una storia di rigenerazione, di un laboratorio di quartiere e di legalità. Il destino di Corviale non è irreversibile. Continueremo a investire e a vivere il territorio, supportati da un’amministrazione attenta e da cittadini attivi.”
Il Presidente Lanzi ha annunciato la prima iniziativa: “L’arena cinematografica, una tradizione per Corviale, troverà qui una cornice più adeguata, frutto di un significativo lavoro di squadra.”