Manifestazione vigili urbani: traffico in tilt a Porta Maggiore, ritardi per metro e bus
“La stima è di 10.000 partecipanti, con oltre 50 pullman arrivati da tutta Italia, aerei e traghetti” spiega Francesco Garofalo, segretario generale nazionale Csa, commentando i numeri della manifestazione dei vigili urbani organizzata dal sindacato Ospol-Csa. La protesta, che ha preso vita in piazza della Repubblica alle 10.30 ha l’arrivo previsto in piazza Bocca della Verità. “Per la prima volta nella storia c’è la compattezza della categoria, si parla dell’80% di adesione. Anche quelli non presenti qui hanno scioperato in tutti i posti di lavoro”. Il rischio è infatti che il traffico si paralizzi nel centro storico: oltre alla manifestazione è previsto lo sciopero di 24 ore.
E i disagi non si sono fatti attendere. Metro in ritardo con conseguente sovraffollamento di gente sulle banchine, autobus deviati e traffico in tilt. In particolare a Porta Maggiore questa mattina si è creato un maxi ingorgo a causa della mancanza dei vigili e per alcuni lavori di asfaltatura in una via limitrofa.
Luigi Marucci, responsabile nazionale dipartimento polizia locale Ospol-Csa, durante la manifestazione in piazza Repubblica, spiega: “Gli uomini e le donne della Polizia locale da anni aspettano di essere catalogati tra le Polizie di Stato, con tutele per la salute e protezione. Non possiamo essere trattati come impiegati comunali, vogliamo il contratto della Polizia di Stato, del comparto sicurezza. Abbiamo chiesto un incontro a Renzi per esporgli le nostre richieste”.