Lezioni di storia dell’arte nei musei: la proposta del ministro Franceschini

Il ministro della Cultura Dario Franceschini è pronto a dare corso ad una vera e propria rivoluzione nel modo di insegnare, perché “la fortuna di vivere in un Paese in cui praticamente vicino a ogni scuola ci sono opere d’arte, o nei musei, o nei luoghi della cultura o nelle chiese, è qualcosa di unico che abbiamo solo in Italia”. E così, durante un evento al liceo Visconti di Roma, che per tre mesi e mezzo ha ospitato il restauro di un’opera di Luca Giordano grazie al progetto ‘Ad amare l’arte si impara’, annuncia: “Siamo al lavoro con il Miur per rendere obbligatorio che una parte delle lezioni di storia dell’arte delle scuole italiane si svolgano nei musei”.

E’ importante, come spiega il ministro, “andare nei luoghi della cultura a vedere le opere d’arte che ci sono sui libri. Il 19 marzo firmeremo una convenzione con il Miur che prevede tutta una serie di attività che fanno insieme i due ministeri nei settori di competenza”.