La stampa estera celebra la vittoria della Raggi: “Vince l’anti establishment”

E’ la prima sindaca donna, e già dai primissimi exit poll che annunciavano la vittoria, era sulle pagine on line di giornali e tv di tutto il mondo. La Bbc, la tv pubblica britannica, parla di ‘big wins’ (grandi vittorie) per il partito di protesta ‘anti-establishment’, mentre il Times si sofferma sulle ripercussioni dei ballottaggi per il presidente Renzi, al quale “sanguina il naso” per la schiacciante vittoria dei populisti.

Le Figaro apre con il successo alle urne della candidata grillina. “Virginia Raggi del Movimento Cinque Stelle eletta sindaco di Roma”, titola l’autorevole quotidiano francese. Come Le Monde, che sottolinea come l’avvocato 37enne sia “la prima donna eletta sindaco di Roma”.

L’eco delle amministrative si spinge ovviamente fino alla vicina Spagna. “Virginia Raggi, primeraalcaldesa de Roma” (“Virgina Raggi, prima sindaco donna di Roma”) ricorda ElMundo, in perfetta sintonia con ElPais. “Virginia Raggi sera la primeraalcaldesa en la historia de Roma”, puntualizza il quotidiano politico più letto in Spagna. “La candidata del partito di Beppe Grillo trionfa a Roma”, indica in Germania la FrankfurterAllgemeine Zeitung (FAZ), mentre anche lo Spiegel mette in evidenza come “Roma abbia il suo primo sindaco donna”.

Articolata l’analisi di Die Welt, che sottolinea come “nell’ingovernabile Roma” tocchi adesso a Virginia Raggi, attesa da “un compito titanico” e la cui vittoria mette in profondo “imbarazzo” il premier Matteo Renzi. Anche il Wall Street Journal, infine, punta l’obiettivo sulle ripercussioni per il capo del governo dopo la vittoria dei candidati pentastellati. Le vittorie di Raggi e Appendino rappresentano per lui un ‘setback’, sostanzialmente un intoppo.

 

In collaborazione con: romatoday