La Nuova Piazza dei Cinquecento
Roma ha una nuova piazza. Piazza dei Cinquecento, un’icona della città e punto di riferimento per milioni di visitatori, è stata inaugurata oggi dopo un’ampia riqualificazione in occasione del Giubileo.
Un’opera imponente
L’intervento, promosso dal Comune di Roma e finanziato in parte dal Governo, ha interessato un’area di oltre 9 ettari, trasformando completamente l’aspetto della piazza e migliorando la vivibilità del quartiere.
Cosa è cambiato?
- Spazi verdi: Sono state create nuove aree verdi, giardini e percorsi pedonali, rendendo la piazza più accogliente e vivibile.
- Mobilità sostenibile: È stato riorganizzato il traffico, con nuove piste ciclabili e un’ampia zona pedonale.
- Illuminazione: Un nuovo sistema di illuminazione valorizza l’architettura della piazza e crea un’atmosfera suggestiva.
- Materiali di pregio: Sono stati utilizzati materiali di alta qualità, come marmi e pietre naturali, per rivestire la piazza e conferirle un aspetto elegante e duraturo.
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto: “Oggi restituiamo ai cittadini una piazza più bella, funzionale e sicura. Piazza dei Cinquecento è la porta d’ingresso della nostra città e deve essere all’altezza di questa importante funzione.”
I lavori di riqualificazione proseguiranno nei prossimi mesi, con il completamento della seconda fase del progetto entro l’estate del 2025.