Giardini storici, riaperti al pubblico il Sant’Andrea e Villa Carlo Alberto al Quirinale
Riaprono al pubblico due dei giardini storici più affascinanti della città: il Sant’Andrea e Villa Carlo Alberto al Quirinale.
Porte aperte quindi dopo la riqualificazione, finanziata con i fondi ARCUS (Società per lo sviluppo, dell’arte, della cultura e dello spettacolo –Mibact) previsti dal decreto del Ministero dei Beni Culturali del 1 dicembre 2009 nell’ambito del progetto di “Restauro del Sistema Vegetazionale delle Ville Storiche Romane”.
A Villa Carlo Alberto, in particolare, è stato rinnovato il laghetto con una nuova recinzione ispirata alle opere in ferro dell’architetto francese Edouard Andrè (1894). Inoltre, sono stati ripristinati di 2.900 mq dei tracciati storici di percorsi e vialetti e poste 5 nuove panchine in travertino.
Nel Giardino Sant’Andrea, invece, i lavori hanno interessato l’intera area di 6.800 mq. Nello specifico sono state rinnovate la collina in tufo e la passeggiata annessa, è stata restaurata la fontana artistica e messa in sicurezza l’area giochi.