Fori Imperiali: via libera all’illuminazione artistica firmata Vittorio Storaro
Il Campidoglio ha dato il via libera al progetto di illuminazione dei Fori Imperiali curato dal maestro premio Oscar Vittorio Storaro. Il progetto definitivo, ideato e supervisionato da quest’ultimo e dall’architetto Francesca Storaro, è stato donato dalla Unilever, con la società “Energie Sociali Jesurum Lab Srl”. A realizzare l’impianto a Led che illuminerà i Fori di Nerva, Traiano e Augusto, e che dovrebbe essere inaugurato il 21 aprile per il Natale di Roma, sarà l’Acea, che ha formalizzato all’Amministrazione Capitolina la propria volontà di realizzare l’opera, a costo zero, per Roma Capitale.
L’installazione di lampade a tecnologia Led, che vanno a sostituire quelle esistenti, non comporta alcun aggravio alla relativa quota del canone annuo di manutenzione e gestione corrisposto ad Acea in quanto la stessa tecnologia comporta una riduzione sia dei consumi energetici, sia delle spese di manutenzione ordinaria.
Idea di base del nuovo impianto – realizzato esclusivamente con fari led ad alta precisione ed elevato risparmio energetico – è quella di raccontare gli imperatori e le loro epoche mediante la luce, le cui componenti (colore, forma, intensità, direzione) si fanno elementi essenziali del “libro di pietra” e simbolo delle storie che le pietre contengono.