Aria di novità al Macro: presentata la programmazione 2015-2016

Aria di novità al Macro. L’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Giovanna Marinelli, il sovrintendente capitolino ai Beni culturali Claudio Parisi Presicce e la nuova direttrice del Macro Federica Pirani hanno presentato oggi le linee guida e la programmazione 2015-2016 del museo d’Arte contemporanea di Roma.

“Tutta la macchina culturale dell’amministrazione si è rimessa in moto. Penso alla Casa del Jazz, a quella del Cinema, alla fondazione Cinema per Roma con la presentazione della nuova Festa, proseguendo per Caracalla con un programma che è stato annunciato straordinariamente a gennaio” ha detto Marinelli. “Direi quindi che la macchina delle istituzioni è pienamente a regime. I musei quindi rientrano nelle grandi istituzioni e direi che la presenza di alcune mostre importanti, il rilancio dei piccoli teatri, la ripartenza del Macro con un programma che si distende fino al 2016 ci consente di guardare con molta tranquillità al futuro e al fatto che la città sarà animata e piena di proposte. Il tutto sarà ovviamente collegato ai lavori per il Giubileo che ci costringe in qualche modo ad adeguare alcune programmazioni. Al momento l’obiettivo prossimo più immediato è quello per il 21 aprile con delle iniziative che saranno ai Fori imperiali”.

Il Macro darà inoltre il via ad un importante programma di valorizzazione della propria collezione permanente sia con la rassegna “Opere della collezione Macro” sia con una nuova collana di pubblicazioni.