Addio a Nino Benvenuti, leggenda del pugilato Italiano e campione Olimpico di Roma 1960

Il mondo del pugilato piange la scomparsa di Nino Benvenuti, icona dello sport italiano, deceduto oggi all’età di 87 anni. La notizia è stata diffusa dall’Adnkronos, citando fonti sportive.

Benvenuti ha segnato la storia della boxe, conquistando la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma 1960. La sua carriera lo ha visto trionfare anche a livello professionistico, diventando campione del mondo dei pesi superwelter tra il 1965 e il 1966 e successivamente campione del mondo dei pesi medi dal 1967 al 1970.

Nino Benvenuti è stato l’unico pugile italiano a detenere il titolo mondiale unanimemente riconosciuto in due diverse categorie di peso: medi e superwelter. Nei pesi superwelter, solo altri nove atleti possono vantare questa impresa. Prima di lui, tra i pugili europei, soltanto Marcel Cerdan era riuscito a conquistare il mondiale dei medi in terra statunitense. Benvenuti è stato anche uno dei pochi pugili non statunitensi ad aver conquistato e difeso più volte il titolo mondiale indiscusso dei pesi medi nella storia del pugilato, con quattro difese consecutive di successo, posizionandosi alle spalle solo di Marvin Hagler e Carlos Monzón per numero di difese consecutive.

Il suo contributo al pugilato è stato riconosciuto a livello internazionale con l’ingresso nella International Boxing Hall of Fame nel 1992, primo italiano a ricevere questo onore.