Eventi a Roma: un weekend imperdibile tra musica, cultura e grandi appuntamenti (13-15 Giugno)
Grandi nomi della musica, eventi culturali, cinema sotto le stelle e molto altro per accompagnare il tuo weekend. Non perderti Spettacoli in città- la tua guida agli eventi !
Accendi il tuo weekend con Special Party Weekend mixato dalle 23 a mezzanotte il venerdì da Mauro Zavadava Mandolesi e il sabato da Arturo Jkay Arturi.
MUSICA
Giorgia incanta le Terme di Caracalla
Una delle voci più belle d’Italia in una delle location più suggestive al mondo. Il 13 e 14 giugno, Giorgia sale sul palco delle Terme di Caracalla per due serate magiche con cui celebra i 30 anni della sua iconica hit “Come saprei”.
Ed Sheeran sbarca all’Olimpico
L’attesa è finita! Venerdì 14 giugno lo Stadio Olimpico si prepara ad accogliere l’energia travolgente di Ed Sheeran. L’artista porterà in scena i suoi più grandi successi e i primi singoli estratti dal nuovo album Play, in uscita nei prossimi mesi.
I Duran Duran fanno ballare il Circo Massimo
Un doppio appuntamento con la storia della musica. Il 15 e 16 giugno, i mitici Duran Duran conquistano il palco del Circo Massimo. Ad arricchire le serate ci saranno ospiti speciali: Francesca Michielin il 15 e Jack Savoretti il 16.
Al Monk, il primo festival italiano dedicato all’R&B
Il 13 e 14 giugno, il Monk diventa la capitale italiana della musica R&B con un festival unico nel suo genere. Sotto la direzione artistica di Giordano Dan & Big Fish, l’evento, presentato da Kwanza Dos Santos, alternerà talk e Dj set. Sul palco si esibiranno Miriam Ayaba, Ste, Lauryyn, Martina May, Big Dave, Heartman, Tara, Yof, Kuban.
Benji & Fede in concerto gratuito ad Anzio
Per dare il via alla stagione estiva, Benji & Fede si esibiranno in un concerto gratuito sabato 14 giugno alle 21:30 in Piazza Garibaldi ad Anzio, in occasione dei festeggiamenti per il santo patrono.
CULTURA & SPETTACOLI
Roma Pride: in 30.000 per le strade della Capitale
Sabato pomeriggio il centro di Roma si tinge dei colori dell’arcobaleno per il ritorno del Roma Pride. Con Rose Villain come madrina d’eccezione, si attende una partecipazione di circa 30.000 persone e 36 carri allegorici. Il corteo sfilerà dalle 14:00 alle 20:00, da Piazza della Repubblica a Viale delle Terme di Caracalla.
Riccardo Scamarcio e “Tre metri sopra il cielo” a Monte Ciocci
Un tuffo nel passato con un film generazionale. Sabato 14 giugno, l’arena de Il Cinema in Piazza della Fondazione Piccolo America a Monte Ciocci ospiterà Riccardo Scamarcio. A 21 anni dall’uscita, verrà proiettato Tre metri sopra il cielo. Saranno presenti anche il regista Luca Lucini e l’attrice Maria Chiara Augenti.
“La Pellicola d’Oro”: Via Veneto diventa il red carpet del grande cinema
La storica Via Veneto si trasforma in un’isola pedonale per ospitare, sabato 14 giugno alle 20:30, la cerimonia di premiazione della XV edizione de “La Pellicola d’Oro”. Il premio celebra le maestranze del cinema e della fiction italiana. Tra i premi speciali di quest’anno spiccano i nomi di Enrico Montesano e Stefania Sandrelli.
Rassegna Alberto Sordi: si inizia con “Il vedovo”
La Casa Museo Alberto Sordi ospita, dal 15 al 25 giugno, la rassegna cinematografica “Moralisti, affaristi, preti nella maschera di Alberto Sordi”, a cura di Luca Verdone. In programma undici capolavori dell’attore. Si comincia domenica 15 con la proiezione de “Il vedovo” di Dino Risi.
ARTE & VISITE SPECIALI
Giornate Europee dell’Archeologia: visita con gli esperti a Villa Gregoriana
Nel weekend del 13, 14 e 15 giugno, il FAI aderisce alle Giornate Europee per l’Archeologia. Domenica 15 giugno a Parco Villa Gregoriana a Tivoli (alle ore 10, 11 e 12), alcuni specialisti guideranno il pubblico in una visita esclusiva alla scoperta dei reperti archeologici del territorio.
Villa Medici apre le porte dei suoi nuovi spazi restaurati
Sabato 14 e domenica 15 giugno, l’Accademia di Francia – Villa Medici svela al pubblico i suoi spazi rinnovati nell’ambito del progetto “Restituire l’incanto a Villa Medici”. Sarà possibile ammirare sei nuove camere per gli ospiti, riprogettate da team internazionali di architetti e designer.
GIUBILEO 2025
Il Giubileo dello Sport
Nel weekend di sabato e domenica, le piazze della città si animeranno con professionisti e amatori per il Giubileo dello Sport. Il momento più atteso è per domenica 15 giugno alle 10:00, con la Messa di Papa Francesco. Attenzione: a causa delle alte temperature, la celebrazione è stata spostata da Piazza San Pietro all’interno della Basilica di San Pietro.