Estate Culturale Ostia: “Un Mare di Cultura” dal Pontile alle Spiagge

Un’estate all’insegna della cultura sul litorale romano! Roma Capitale presenta “Un Mare di Cultura“, un’entusiasmante programmazione estiva che animerà il litorale di Ostia, dal celebre Pontile fino alle spiagge di ponente. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative, mira a valorizzare il litorale e a proporre un nuovo modello di fruizione del mare pubblico attraverso eventi culturali di qualità.

“Un Mare di Sapere” con Città Studio: la prima tappa

Il programma “Un Mare di Cultura” prenderà il via con “Città Studio. Un Mare di Sapere“, una giornata interamente dedicata alla cultura, alla formazione e alla condivisione, a due passi dal mare di Ostia. Domenica 18 maggio, Piazza dei Ravennati, proprio di fronte al Pontile, si trasformerà in un vivace centro di apprendimento e scambio di idee. Questo sarà possibile grazie alla partecipazione di prestigiose università pubbliche e private, degli Istituti di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM) e dell’Istituzione Biblioteche di Roma.

Un programma ricco di eventi gratuiti

Dalle 10 del mattino fino a sera, sono previsti circa 50 appuntamenti gratuiti tra lezioni coinvolgenti, performance artistiche, laboratori creativi per bambini e letture ad alta voce. Questi incontri si svolgeranno all’aperto, con il mare come sfondo, e spazieranno tra diverse discipline: Storia, Medicina, Scienze sociali, Tecnologia, Cinema, Design e molto altro.

Tra le imperdibili lezioni in programma segnaliamo:

  • “Ovidio, lettere sull’amore” (Sapienza Università di Roma)
  • “Il mestiere del regista” (NABA – Nuova Accademia di Belle Arti)
  • “La fisica del caffè: scienza tecnica e ricetta della seconda bevanda più consumata al mondo” (Università degli Studi Roma Tre)
  • “Unconventional Materials – Casi di successo nella storia del design italiano attraverso l’uso di materiali non convenzionali” (Istituto Pantheon Design & Technology)

L’Accademia Nazionale di Danza offrirà un ricco contributo con lezioni, classi aperte a cura dei suoi docenti e studenti, esplorando diverse sfaccettature della storia e delle pratiche della danza.

L’obiettivo di questa iniziativa è portare la conoscenza al di fuori degli ambienti accademici tradizionali, creando un’occasione unica di incontro e apprendimento per tutti i cittadini. Un’opportunità speciale per gli studenti di Roma di avvicinarsi a temi attuali, scoprire nuove passioni e ampliare i propri orizzonti culturali, ma anche per chi desidera approfondire le proprie conoscenze.