Roma accoglie la “Community Run Special Olympics”: la fiaccola olimpica verso Torino 2025
Ieri mattina, Roma ha celebrato lo spirito olimpico e l’inclusione con la “Community Run Special Olympics”. Alle 11.15 a Colle Oppio, la torcia olimpica ha iniziato il suo percorso a venti tappe, coinvolgendo 50 corridori, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione delle persone con disabilità intellettive nello sport.
La corsa rappresenta un’anteprima emozionante dei Giochi Mondiali Invernali “Special Olympics” di Torino 2025, che prenderanno il via l’8 marzo, riunendo oltre 1.500 atleti provenienti da 102 nazioni.
La “Fiamma della Speranza”, simbolo di coraggio e inclusione, accesa ad Atene, ha attraversato il cuore di Roma grazie all’impegno del Team Lazio di Special Olympics, con il sostegno di Roma Capitale e il patrocinio di Città Metropolitana e Regione Lazio.
L’assessore Alessandro Onorato ha espresso l’orgoglio della città nell’ospitare la fiaccola, sottolineando l’importanza di uno sport inclusivo e senza barriere. Stefania Cardenia, direttore regionale di Special Olympics Italia Team Lazio, ha invitato la comunità a partecipare a questa giornata di sport e solidarietà, evidenziando il valore della Community Run nel coinvolgere tutte le province del Lazio.
La presidente del I Municipio, Lorenza Bonaccorsi, ha ricordato il potere dello sport come strumento di aggregazione e superamento delle diversità. La consigliera Francesca Calamusa ha elogiato Viviana Cozzani, atleta romana in gara nello Sci alpino a Torino 2025, come esempio di impegno e determinazione.