Resta l’allarme smog a Roma, si pensa a blocco totale della circolazione

Resta l’allarme smog a Roma. Comune e commissario Tronca avranno tempo una settimana per decidere cosa mettere in campo per risolvere definitivamente il problema dello smog capitolino. Nonostante l’impegno, settimane di targhe alterne non sono bastate a far scendere i livelli di polveri sottili nell’aria. L’ipotesi a cui si pensa è quindi quella di uno stop totale al traffico privato per uno o più giorni.

Di questa decisione se n’è parlato lunedì in un incontro fortemente voluto dallo stesso Tronca al quale erano presente oltre al Ministero della Salute anche il governatore Zingaretti e i ministri della Salute, Beatrice Lorenzin, e dell’Ambiente, Gianluca Galletti.

Tra le ipotesi vagliate anche il parziale abbattimento del costo dei biglietti per bus e metro per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici.

Intanto oggi a Roma è un nuovo giorno di targhe alterne, ferme le pari all’interno della fascia verde con lo stop dalle 16.30 alle 20.30. Nel frattempo prosegue il blocco dei veicoli più inquinanti fino alle 20.30: all’interno della fascia verde vietato circolare per i motoveicoli e i ciclomotori a due, tre, quattro ruote a 2 e 4 tempi euro 0 ed euro 1. Infine, i riscaldamenti domestici e degli uffici non dovranno superare i 18 gradi, mentre le ore di funzionamento degli impianti scendono da 12 a 8.