Presentata la 92a edizione dello CSIO di Roma Piazza di Siena

Matilde Gioli Madrina della conferenza stampa
PLAY

Presentata la 92a edizione dello CSIO di Roma Piazza di Siena – Master d’Inzeo in programma dal 21 al 25 maggio a Villa Borghese. L’evento fa parte delle Rolex Series, il prestigioso circuito che riunisce sette concorsi ippici considerati pietre miliari nel calendario mondiale del salto ostacoli. Ad ingresso gratuito e con un montepremi di oltre 1 milione di euro vedrà oltre 450 atleti di 16 nazioni e 600 cavalli impegnati nelle categorie internazionali, e in quelle nazionali e giovanili che completano il ricco palinsesto sportivo dell’evento, per quattro intense giornate dedicate al cavallo.

Sei i cavalieri della ‘Top Ten’ del ranking mondiale che parteciperanno al concorso, in campo dieci nazioni tra le più quotate nel panorama mondiale del salto ostacoli (Argentina, Brasile, Emirati Arabi, Francia, Gran Bretagna, Germania, Italia, Paesi Bassi, Stati Uniti e Svizzera) che parteciperanno alla Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di venerdì 23 maggio, mentre altre sei (Australia, Belgio, Irlanda, Norvegia, Spagna e Svezia) saranno rappresentate a titolo individuale. Scelto il quartetto azzurro che sartà formato da Giulia Martinengo Marquet, Emanuele Gaudiano, Giacomo Casadei e Paolo Paini, e a titolo individuale da altri 22 atleti.

Ad illustrare i contorni dell’atteso appuntamento sono stati il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, e il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, organizzatori dell’evento, che hanno avuto accanto come relatori il presidente del CONI Giovanni Malagò, l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport e Turismo e Moda, Alessandro Onorato, la Vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, il Capo del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Flavio Siniscalchi e Remo Chiodi, Direttore Generale per l’Ippica del MASAF.

Madrina della conferenza stampa di presentazione Matilde Gioli: “La mia presenza è un regalo a me stessa essendo una appassionata. Sono qui perché mi piace lo sport e sono felice del mio ruolo di accoglienza degli ospiti durante la conferenza stampa di oggi. Grazie a questo ruolo ho scoperto il lavoro che c’è dietro l’evento, che passa dal galoppatoio fino all’intera Villa Borghese. Sto scoprendo l’affezione che il movimento ha per questi luoghi. Il mio sogno sarebbe stato arrivare qui a cavallo ma mi accontenterò di arrivare a piedi e di ammirare cavalli e cavalieri di questo bellissimo concorso”.