La Fontana di Trevi torna a splendere: un restauro completo e nuove regole per le visite
La Fontana di Trevi, gioiello barocco di Roma, torna a splendere dopo un attento restauro. Grazie al programma PNRR Caput Mundi e all’impegno della Sovrintendenza Capitolina, una delle fontane più amate al mondo è stata riportata al suo antico splendore.
Un restauro accurato Le operazioni di restauro, durate circa tre mesi e costate 327mila euro, hanno interessato principalmente la pulizia profonda delle superfici lapidee, la riparazione delle stuccature e l’impermeabilizzazione della vasca. Inoltre, l’impianto idraulico è stato completamente rinnovato da Acea.
Nuove regole per una visita indimenticabile Per garantire la conservazione di questo prezioso patrimonio e offrire un’esperienza di visita più piacevole, sono state introdotte nuove regole. L’accesso è limitato a 400 persone contemporaneamente e sono stati definiti orari specifici per la pulizia e la manutenzione.