La Fontana dei Quattro Fiumi torna a splendere

Roma celebra il restauro di una delle sue icone barocche

Dopo un attento restauro, la Fontana dei Quattro Fiumi in Piazza Navona ha riacquistato il suo antico splendore. L’intervento, presentato dal sindaco Roberto Gualtieri, ha permesso di riportare alla luce uno dei capolavori di Gian Lorenzo Bernini.

Un restauro meticoloso

Grazie ai fondi del PNRR “Caput Mundi”, sono stati eseguiti numerosi interventi:

  • Pulizia profonda: Eliminazione di incrostazioni calcaree e patine biologiche.
  • Consolidamento: Rafforzamento delle strutture per garantire la durata nel tempo.
  • Ricostruzione: Ricreazione della falange mancante della statua del Danubio.
  • Protezione: Applicazione di trattamenti per proteggere la fontana dagli agenti atmosferici.
  • Manutenzione: Riparazione delle vasche e delle strutture circostanti.

Un’opera d’arte restaurata

La Fontana dei Quattro Fiumi, simbolo di Roma e capolavoro del Barocco, è tornata a brillare nel cuore della città. Il restauro ha permesso di recuperare dettagli preziosi e di restituire all’opera la sua bellezza originale.