Frosinone prima, Roma 23esima per smog in Italia: i dati di Legambiente

Allarme inquinamento aria: Frosinone si aggiudica il triste primato di città più inquinata d’Italia, insieme a Milano. Roma si posiziona al 23esimo posto.

Legambiente ha pubblicato il suo rapporto annuale “Mal’aria 2024”, evidenziando un peggioramento della qualità dell’aria in molte città italiane. La classifica, basata sul numero di giorni in cui vengono superati i limiti giornalieri di PM10 e biossido di azoto (NO2), vede Frosinone e Milano in testa, con ben 68 giorni di sforamento.

Principali cause dell’inquinamento:

  • Riscaldamento domestico (e aria condizionata in estate)
  • Traffico veicolare

Soluzioni adottate a Roma:

Per contrastare l’inquinamento atmosferico, Roma ha implementato misure come le domeniche ecologiche e le Zone a Traffico Limitato (ZTL).

I dati allarmanti:

Il rapporto di Legambiente lancia un allarme in vista dei nuovi target europei per il 2030: il 71% delle città italiane risulterebbe fuori legge per il PM10 e il 45% per il NO2.