C’è ancora domani: il successo internazionale arriva in Cina

C'è ancora domani: il successo internazionale arriva in Cina

Il film C’è ancora domani, diretto da Paola Cortellesi, continua la sua espansione globale e conquista il pubblico cinese dopo il successo in Giappone. A Pechino, il lungometraggio ha ricevuto un’accoglienza calorosa. La regista e protagonista ha partecipato a una serie di eventi promozionali legati alla sua uscita nelle sale.

Il debutto in Cina

La distribuzione Man Mok ha scelto l’8 marzo per l’uscita del film, una data simbolica in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Prima del lancio ufficiale, il film è stato proiettato in anteprima all’Italian Film Festival di Shanghai e successivamente a Pechino. In entrambe le occasioni, Paola Cortellesi ha accompagnato la proiezione.

Durante il tour promozionale, la regista ha partecipato a una masterclass con altre figure del cinema. Dopo una proiezione speciale riservata al pubblico femminile, il film ha ottenuto una reazione entusiasta. Distribuito in 28.256 sale, ha visto il rating su douban.com salire da 9.1 a 9.3 in meno di 24 ore, affermandosi tra i titoli più attesi dell’anno in Cina.

Il successo negli Stati Uniti

Parallelamente, C’è ancora domani è arrivato anche nel mercato nordamericano. La critica statunitense ha elogiato la pellicola con recensioni entusiastiche su testate prestigiose come The Hollywood Reporter, Financial Times e The New York Times. La distribuzione americana, gestita da Greenwich Entertainment, prevede la proiezione in circa trenta città.

Numeri da record

Il film ha già raggiunto numerosi record. Ha ottenuto il Biglietto d’Oro per due anni consecutivi, con un incasso superiore a 36,8 milioni di euro e 5,4 milioni di spettatori al box office italiano. Nel 2023 è stato il film più visto dell’anno in Italia, oltre a classificarsi come sesto miglior incasso italiano del 2024. Rimasto in programmazione per 22 settimane consecutive, ha registrato un grande successo anche all’estero, diventando il film italiano più visto in Francia negli ultimi dieci anni.

Premi e riconoscimenti internazionali

C’è ancora domani ha ottenuto importanti premi e nomination nei festival internazionali, tra cui:

  • Audience Award al Minneapolis-St Paul Italian Film Festival (USA)
  • People’s Choice Award al Pingyao International Film Festival (Cina)
  • Dragon Award per il miglior film internazionale al Göteborg Film Festival (Svezia)
  • Sydney Film Prize al Sydney Film Festival (Australia)
  • Globo d’Oro – Miglior Film 2024
  • Premio speciale della Giuria e Premio del Pubblico alla Festa del Cinema di Roma 2023
  • 6 David di Donatello

Il film di Paola Cortellesi continua a raccogliere consensi in tutto il mondo, confermandosi un fenomeno cinematografico globale capace di emozionare e coinvolgere pubblici di ogni cultura.