Carlo Conti dice ‘no’ a Gabry Ponte per Sanremo, ma il DJ si prende l’Eurovision

Un brano nato per Sanremo

Tutta l’Italia nasce con l’obiettivo di partecipare al Festival di Sanremo, ma Gabry Ponte non ha potuto concorrere direttamente. Il regolamento del festival prevede che ogni artista in gara debba cantare dal vivo, mentre Ponte, essendo un DJ, affida l’interpretazione ad altri cantanti. Tuttavia, il direttore artistico Carlo Conti ha trovato una soluzione: il brano è diventato la sigla ufficiale del festival, trasformandosi in un vero e proprio tormentone.

Con un sound travolgente e ritmato, Tutta l’Italia celebra l’energia e la diversità culturale del Paese, mescolando la tradizione musicale italiana con il ritmo elettronico della dance. La canzone ha conquistato milioni di ascoltatori, diventando una delle hit più riconoscibili dell’anno.

Il trionfo al San Marino Song Contest

Dopo il successo sanremese, Tutta l’Italia ha trionfato al San Marino Song Contest 2025, permettendo a Gabry Ponte di rappresentare la Repubblica di San Marino alla 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest, che si terrà a Basilea.

Dopo la vittoria, Ponte ha ricevuto elogi dal presidente della giuria, Luca De Gennaro, critico musicale e conduttore radiofonico: “Gabry Ponte è uno degli artisti italiani più conosciuti a livello internazionale. La vera musica italiana famosa nel mondo è la dance, e San Marino fa parte di quel territorio italiano, l’Adriatico con le sue discoteche, che è sempre stato la culla della musica da ballare”.

La giuria del San Marino Song Contest 2025

A decretare la vittoria di Gabry Ponte è stata una giuria di esperti composta da:

  • Luca De Gennaro – critico musicale, DJ e conduttore radiofonico;
  • Roberto Sergio – Direttore Generale RTV San Marino;
  • Federica Gentile – conduttrice e autrice televisiva e radiofonica;
  • Mario Andrea Ettorre – Direttore Marketing SIAE;
  • Ema Stokholma – scrittrice e conduttrice radiofonica e televisiva.

Verso l’Eurovision

Dopo essere diventato un successo virale grazie a Sanremo, Tutta l’Italia porterà ora Gabry Ponte sul palco dell’Eurovision Song Contest 2025. Il DJ torinese raggiunge così Lucio Corsi, qualificatosi all’Eurovision dopo la rinuncia di Olly, vincitore del Festival di Sanremo.

Il percorso di Gabry Ponte continua tra successi e riconoscimenti, confermandolo come una delle figure di spicco della scena dance italiana e internazionale.