Cantieri e viabilità: tempistiche e come muoversi
VIA ANASTASIO II
Dall’11 al 31 agosto carreggiata ridotta all’altezza del Viadotto delle Fornaci per la chiusura alternata di un tratto di strada sotto alle campate.
La circolazione del traffico, nelle due direzioni, prosegue nella carreggiata opposta al tratto chiuso, suddivisa in due corsie a doppio senso di marcia.
La parziale interdizione al transito sotto al Viadotto è suddivisa in due fasi:
– in direzione Centro dalle 22 dell’11 agosto alla stessa ora del 21 agosto
– in direzione Raccordo Anulare dalle 22 di giovedì 22 agosto alle 22 del 31 agosto.
Previsti limiti di velocità a 20 e 30 chilometri orari in base ai tratti di strada. In vigore anche divieti di fermata e di sorpasso.
Chiusure e modifiche della circolazione sono funzionali ai lavori sul viadotto delle Fornaci a cura di Rfi, nell’ambito del cantiere che realizzerà il collegamento della pista ciclabile Monte Mario-Monte Ciocci all’area di San Pietro.
TANGENZIALE – SOPRAELEVATA
Sino alle 6 del 19 agosto, la sopraelevata sarà chiusa sia in direzione Salaria sia in direzione San Giovanni.
Dal 19 agosto al 2 settembre, resterà chiuso solo il viadotto superiore in direzione San Giovanni.
TANGENZIALE – OLIMPICA
I lavori interessano il tratto compreso tra lo svincolo con a Salaria e l’inizio del viadotto sul Fiume Tevere (uscita Tor di Quinto). Restringimenti della carreggiata tra Salaria e Tor di Quinto e con limite a 40 km orari, lungo l’intera tratta dell’intervento. Il cantiere è previsto sino a fine agosto.
PIAZZA PIA
Il cantiere giubilare ad agosto compirà un anno ed è destinato a concludersi per l’avvio del Giubileo:
Qui i dettagli sulla viabilità nell’area intorno al cantiere.
Queste invece le modifiche per il trasporto pubblico.
PONTE DELL’INDUSTRIA
Anche per questo cantiere, sono in corso modifiche alla viabilità iniziate circa un anno fa e che proseguiranno nel corso di questa estate.
Qui le modifiche della viabilità
VIA DI SAN TEODORO
La strada è chiusa al traffico da via dei Fienili a via dei Cerchi.
Il cantiere in corso rientra negli interventi del progetto CArMe per realizzare un anello pedonale tra il Palatino e via dei Fori Imperiali.
PIAZZA DEI CINQUECENTO
La disciplina di traffico per il cantiere su piazza dei Cinquecento prevede anche in questi mesi estivi modifiche di viabilità nell’area intorno al cantiere (compresi gli spostamenti dei pedoni), ma anche su via Giolitti, via Rattazzi, piazza Manfredo Fanti, via Cattaneo, via Cialdini, piazza di Santa Maria Maggiore, via Gioberti, via Farini, via Amendola.
Qui è possibile consultare le modifiche per il trasporto pubblico.
VIA OTTAVIANO
Con il cantiere ancora in corso, le modifiche di viabilità coinvolgono il trasporto pubblico con le modifiche qui descritte.
PIAZZA VENEZIA – CANTIERE STAZIONE METRO C
Lo spazio di circolazione occupa una metà della piazza con una carreggiata a due corsie, una per senso di marcia, sul lato del Palazzo delle Generali. L’area del cantiere occupa l’altra metà, tutto lo spazio sotto a Palazzo Venezia.
Per i veicoli in arrivo da via del Corso è obbligatoria la svolta a destra su via del Plebiscito. I veicoli in arrivo da via Cesare Battisti possono proseguire verso via del Plebiscito o svoltare a sinistra verso l’Altare della Patria e da qui procedere verso via del Teatro Marcello.