Al Colosseo arriva il “Nasone” hi-tech
Un “nasone” hi-tech sbarcherà al Colosseo in vista del Giubileo della Misericordia voluto da Papa Francesco.
Il prossimo 10 settembre, Acea, installerà la “Casa dell’Acqua” giubilare presso l’entrata della fermata “Colosseo” della metro B di Roma.
Dopo quelli già attivi a Ostiense, nei mercati comunali di Laurentino, Magliana e Ostia, a via Benedetto Croce, piazza Ormea e Auditorium Parco della Musica in viale Pietro De Coubertin e nei comuni di Pisoniano e Genzano, Roma avrà un altro punto ristoro tecnologico visto anche il notevole gradimento riscosso da parte dei cittadini, con consumi sempre in crescita.
Una delle funzioni più apprezzate è quella della ricarica gratuita delle batterie dei cellulari tramite apposite porte usb.
Ma non mancano i vantaggi dal punto di vista ambientale e tecnologico. Le cifre parlano da sole: “a fronte di un’erogazione prevista di circa 60mila metri cubi d’acqua l’anno, si stima un risparmio di 1.800 tonnellate di bottiglie di plastica, pari a 5mila tonnellate di CO2 in meno emesse nell’etere per la loro produzione, trasporto e smaltimento, e un risparmio a famiglia di circa 130 euro l’anno altrimenti destinati all’acquisto di acqua minerale”.