Al Bioparco di Roma nuova area per i coccodrilli cinesi

Al Bioparco di Roma è stata creata una nuova area per i quattro alligatori cinesi che vivono nello zoo romano dal 2011. “Dopo essersi ambientati e cresciuti all’interno del Rettilario, è stata creata per loro un’area all’aperto di circa 56mq, con vasche piene d’acqua circondate da bamboo, piante acquatiche e dalla Nandina, un arbusto originario dell’Asia. Al momento i 4 alligatori condividono la stessa vasca ma nel caso si formassero delle coppie (attualmente non sappiamo il sesso), sono presenti nell’area altre vasche che verranno utilizzate per gestire in maniera corretta le eventuali nascite” spiega il Bioparco in una nota.

I quattro alligatori sono arrivati al Bioparco dopo un sequestro avvenuto in Olanda nel 2009. “L’alligatore cinese è tra i coccodrilli più minacciati al mondo. In natura se ne contano oggi solo circa 120 contro i mille del 1980, un declino del 90% in poco più di 30 anni. Il Ministero dell’Ambiente Olandese ha affidato al Bioparco di Roma questi alligatori poiché il clima temperato di Roma è simile a quello della zona da cui provengono originariamente, ovvero il fiume Yangtse, nel sud-est della Cina”.