Eventi da non perdere a Roma nel weekend
Roma si anima con una varietà di spettacoli teatrali per tutti i gusti. Dal divertimento surreale di Lillo & Greg alle commedie brillanti, fino al teatro dell’assurdo e alle rivisitazioni di classici, ce n’è davvero per tutti i gusti!
Lillo & Greg tornano all’Olimpico con “MOVIe ERCULeo”
Il duo comico romano più amato d’Italia, Lillo & Greg, torna a far ridere il pubblico dell’Olimpico con “MOVIe ERCULeo”, uno spettacolo di sketch surreali che mescola sapientemente peplum, horror e fantascienza. Pronti a ridere a crepapelle? Lo spettacolo è in scena dal 19 febbraio al 9 marzo, con repliche dal martedì al sabato alle ore 21:00 e la domenica alle ore 18:00.
“Gente di facili costumi” al Quirino con Flavio Insinna
Flavio Insinna e Giulia Fiume sono i protagonisti della commedia “Gente di facili costumi” di Nino Manfredi e Nino Marino, per la regia di Luca Manfredi. La storia? Un autore televisivo e una prostituta costretti a convivere. Risate assicurate al Teatro Quirino fino al 2 marzo, con repliche dal martedì al sabato alle ore 21:00 e la domenica alle ore 17:00.
“Strappo alla regola” all’Ambra Jovinelli tra cinema e teatro
Edoardo Erba firma “Strappo alla regola”, una commedia che sorprende con l’interazione tra cinema e teatro. Sul palco, apparizioni video di attori famosi come Asia Argento e Marina Massironi. Uno spettacolo originale da non perdere all’Ambra Jovinelli dal 21 febbraio al 2 marzo, con repliche dal giovedì al sabato alle ore 21:00 e la domenica alle ore 18:00.
“Amanti” alla Sala Umberto: l’amore e il tradimento sotto la lente
Massimiliano Gallo e Fabrizia Sacchi sono gli interpreti di “Amanti” di Ivan Cotroneo, una commedia che esplora le dinamiche complesse dell’amore e del tradimento. Appuntamento alla Sala Umberto dal 20 febbraio al 2 marzo, con repliche dal martedì al sabato alle ore 21:00 e la domenica alle ore 17:00.
“Deliro a due” al Teatro Vittoria: un classico del teatro dell’assurdo
Il Teatro Vittoria ospita “Deliro a due” di Ionesco, un’opera che mette in scena le dinamiche di una coppia in conflitto attraverso il linguaggio tipico del teatro dell’assurdo. Da non perdere dal 20 febbraio, con repliche dal martedì al sabato alle ore 21:00 e la domenica alle ore 18:00.
Due appuntamenti al Tor Bella Monaca: “Il Serenissimo” e “Tanto vale divertirsi”
Il Teatro Tor Bella Monaca propone due spettacoli interessanti: “Il Serenissimo” (dal 19 al 22 febbraio, ore 21:00) affronta il tema della mediocrazia, mentre “Tanto vale divertirsi” (dal 21 al 23 febbraio, ore 21:00) è un omaggio alla comicità del Novecento.
“Toccando il vuoto” all’Argot e “L’Iliade” al Belli
L’Argot presenta “Toccando il vuoto” di David Greig (dal 20 al 23 febbraio, ore 20:30), una storia di passione e resilienza ispirata a eventi reali. Al Teatro Belli, invece, va in scena una rivisitazione de “L’Iliade” con Corrado D’Elia (fino al 20 febbraio, ore 21:00).
Ale e Franz al Teatro Parioli Costanzo con “La commedia”
Ultimo weekend per assistere allo spettacolo “La Commedia” di Ale e Franz al Teatro Parioli Costanzo, in scena fino al 23 febbraio, con repliche dal giovedì al sabato alle ore 21:00 e la domenica alle ore 18:00. Con Rossana Carretto e Raffaella Spina, i due comici ci portano dentro al tema dell’amore con la loro solita originalità.
Eataly Roma: Supplì Festival & fritti romani
Amanti dello street food romano, preparatevi! Eataly Roma Ostiense ospita il Supplì Festival & fritti romani per due weekend (21-23 febbraio e 28 febbraio-2 marzo). Le migliori realtà della Capitale proporranno supplì croccanti, filetti di baccalà, fiori di zucca e altre specialità. Orari: dalle 12:00 alle 22:00.
Il Balletto di Bronzo al Wishlist Live Club
Gli appassionati di rock progressive non possono mancare il concerto del Balletto di Bronzo al Wishlist Live Club il 20 febbraio alle ore 20:30. La storica band italiana presenterà i suoi classici e brani dell’ultimo album “Lemures”.
I Migliori Vini Italiani al Salone delle Fontane dell’Eur
Dal 21 al 23 febbraio, il Salone delle Fontane dell’Eur ospita la XXIV edizione de I Migliori Vini Italiani. Degustazioni, workshop e incontri per esplorare le eccellenze vinicole del nostro paese. Orari: dalle 10:00 alle 20:00.