Dolce&Gabbana: “Dal Cuore Alle Mani” a Palazzo delle Esposizioni Roma

A Palazzo delle Esposizioni di Roma si apre un nuovo, imperdibile capitolo della mostra “Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana“, visitabile dal 14 maggio al 13 agosto. Dopo il successo straordinario riscosso a Milano e Parigi, con un’affluenza record e orari prolungati, l’esposizione arriva negli iconici spazi progettati da Pio Piacentini, un luogo simbolo della cultura visiva contemporanea nel cuore della capitale.

Questo ritorno in Italia non è un semplice riallestimento, ma una vera e propria narrazione ripensata per il contesto romano. Le creazioni uniche di Domenico Dolce e Stefano Gabbana entrano in un dialogo affascinante con l’architettura neoclassica di Palazzo delle Esposizioni, creando una scenografia unica per un viaggio che va oltre la moda, toccando il tempo, l’arte, la memoria e la materia.

La mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, con il patrocinio di Roma Capitale, prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo con IMG e curata da Florence Müller con le scenografie di Agence Galuchat, presenta oltre duecento creazioni esclusive di Dolce&Gabbana, emblema dell’Alta Moda italiana.

L’allestimento a Palazzo Esposizioni Roma si arricchisce di tre nuove sale. La sala “Arte Sarda” è un omaggio al ricco patrimonio tradizionale dell’isola e alla maestosità della sua antica architettura megalitica. La sala “Anatomia Sartoriale” esplora la corsetteria e lo studio delle forme del corpo umano come elemento fondamentale della storia culturale dell’abbigliamento. Infine, la sala “Cinema” celebra questa costante fonte di ispirazione per gli stilisti, con un tributo speciale all’arte di Giuseppe Tornatore.

Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana” è una celebrazione dell’incomparabile maestria artigianale del marchio e una lettera d’amore aperta alla cultura italiana, da sempre musa ispiratrice per Domenico Dolce e Stefano Gabbana. La mostra ripercorre il loro straordinario processo creativo, dal germogliare delle idee nel cuore alla loro realizzazione attraverso le mani sapienti. L’esposizione include anche opere di artisti visivi selezionati, in dialogo con la creatività di Dolce&Gabbana.

Il percorso espositivo si snoda attraverso grandi sale immersive su circa 1.500 mq, esplorando il pensiero creativo non convenzionale del brand nel mondo del lusso: elegante, sensuale, unico, ma anche ironico, irriverente e rivoluzionario. Le creazioni sono presentate attraverso temi che evidenziano le molteplici influenze culturali italiane che sono alla radice dello stile Dolce&Gabbana: dall’arte all’architettura, dall’artigianato d’eccellenza al folklore, dalla musica all’Opera, al Balletto, al teatro e, naturalmente, al fascino della “dolce vita”.